Lo svasatore è uno degli utensili più comunemente presenti in un’officina meccanica o in una carpenteria.
Via Lago di Costanza, 46
36015 Schio (VI)
(+39) 0445.576314
comm@gaspariutensili.it
Lo svasatore è uno degli utensili più comunemente presenti in un’officina meccanica o in una carpenteria.
Dalla svasatura dei fori piastra tubiera per gli scambiatori di calore è nata l’idea di un utensile innovativo, ispirato al tradizionale svasatore in HSS ma con una marcia in più. La necessità di garantire ripetibilità nel tempo, durata e performance migliorative rispetto a un come svasatore, ci hanno portato a progettare una nespola a inserti intercambiabili.
Questo articolo è stato studiato per l’impiego su trapano a colonna e su CNC. Le tre viti eccentriche permettono un veloce cambio degli inserti,consentendo l’impiego di questo utensile facile ed intuitivo anche per personale meno skillato.
L’inserto è in HSSCo9%, è rettificato e affilato con geometria logaritmica, rivestimento TiN. Il medesimo inserto è fornibile anche nella versione in metallo duro integrale con rivestimento TiN.
Ciò che davvero differenzia questo prodotto innovativo dalla tradizionale nespola è la sua vita utile, che lo rende una soluzione più economica rispetto all’acquisto di svasatori in HSS. Basterà cambiare 3 inserti e si otterrà uno svasatore nuovo, con un costo inferiore rispetto all’acquisto di un utensile tradizionale. Si elimina così anche la gestione della riaffilatura dell’utensile e la necessità di tenerne un numero superiore alle necessità a magazzino.
In questa linea di prodotti troviamo svasatori che consentono la lavorazione dal ø10 mm al ø32 mm, oppure dal ø20 mm al ø42 mm oppure dal ø41 mm al ø63 mm. A seconda delle esigenze, per gli svasatori ø42 mm e ø63 mm, sono disponibili la versione a gambo cilindrico ø12 mm o ø25 mm con piano di fissaggio oppure quella con attacco cono morse.
Il catalogo completo è consultabile nella sezione download del nostro menù.