In questi ultimi anni sentiamo sempre più spesso parlare di economia circolare.
Via Lago di Costanza, 46
36015 Schio (VI)
(+39) 0445.576314
comm@gaspariutensili.it
In questi ultimi anni sentiamo sempre più spesso parlare di economia circolare. Sembra un termine distante dalla realtà operativa, ma è davvero così? In effetti la risposta è NO, il concetto di economia circolare che oggi sembra una novità è in verità un principio applicato nella vita quotidiana ma anche lavorativa già dai nostri nonni. Possiamo tradurre il termine “economia circolare” con riutilizzo.
Ebbene l’affilatura di un utensile usurato non è forse una scelta di riutilizzo? questa volta la risposta è SÌ. Semplicemente decidendo di gestire la rigenerazione degli utensili della vostra officina state facendo una scelta green, una scelta non solo vantaggiosa per l’ambiente ma anche per le vostre tasche. Volendo trovare una regola generale infatti la riaffilatura di un utensile consente di portarlo ad una performance paragonabile al nuovo con un costo che solitamente non supera il 30% del suo valore di acquisto.
Gaspari Utensili è nata come azienda specializzata nell’ affilatura degli utensili usurati e ancora oggi questa attività rientra nel core business aziendale. Nella nostra lunga storia si sono moltiplicate le affilatrici manuali, ciascuna attrezzata per una specifica lavorazione. La necessità di riprodurre i profili e le spoglie delle principali case produttrici di utensili, ha reso necessario l’affiancamento di queste macchine manuali con le più moderne affilatrici a controllo numerico. Il nostro reparto di affilatura si compone quindi di numerose affilatrici manuali e di quattro affilatrici a CNC (Deckel, Saacke e Zaro). Queste ultime sono dotate di software NUM, costantemente aggiornato per essere al passo con le nuove affilature lanciate dai colossi dell’utensileria. Siamo quindi in grado di ri-affilare, seguendo la geometria originale, tutte le tipologie di utensili che tipicamente si utilizzano in officina. Che siano in HSS, metallo duro o saldobrasati siamo in grado di rigenerare il profilo di punte, punte a cannone, frese, cuspidi, svasatori, maschi, alesatori, lamatori, frese a disco, dischi da troncatrice e utensili da tornio.
Consigliamo sempre ai nostri clienti di eseguire un rivestimento superficiale sugli utensili. Questo trattamento è affidato al nostro partner Oerlikon Balzers Coating Italy ®, leader europeo in rivestimenti di componenti meccanici, ingranaggi e utensileria.
Il rivestimento permette di preservare il filo tagliente dall’usura e dallo sfregamento del truciolo, aumentando la vita utile. A seconda della tipologia di materiale da lavorare accompagniamo il cliente nella scelta del coating più idoneo. Ciascun materiale infatti, comportandosi in maniera diversa e sottoponendo l’utensile a sollecitazioni differenti, richiede uno specifico trattamento.
Si apre quindi un ventaglio di rivestimenti PVD e CVD che spazia dai comuni TiN e TiAlN, per passare ai rivestimenti AlCrN, ZrN e DLC. Ci sono coating specifici per la lavorazione delle ghise, degli acciai temprati, dell’inox; il giusto rivestimento farà la differenza sulla resa del vostro utensile.
Gaspari Utensili mette a disposizione della propria clientela un vero e proprio sistema di gestione dell’affilatura: il logistic system box di Roseplastic®. Vengono infatti forniti box in plastica di diversa dimensione (a seconda della necessità) corredati da vassoi in spugna espansa. Questi vassoi hanno una particolarità, si tratta di spugne ad alta densità con degli incavi all’interno dei quali si possono alloggiare gli utensili. Sormontando un vassoio sopra l’altro e ponendo la pila all’interno del box, si è pronti per un trasporto sicuro e privo dal rischio di rotture e scheggiature degli utensili.